ATTRATTORI
PRINCIPALI

I punti da considerare come attrattori culturali, rilevati nel Centro Storico di Maglie, sono i seguenti:

  • Edifici storici
    • Lapide di Aldo Moro e Chiesetta di San Giuseppe
    • Palazzo De Marco – ex Palazzo Giannotti
    • Palazzo Municipale
    • Palazzo Baronale Francesca Capece
    • Palazzo Garzya
    • Palazzo sede di “Candido 1859” ex casa dell’On. Oronzio De Donno
    • Palazzo Tamborino
    • Palazzo Arabesco

 

  • Architetture religiose
    • Duomo – Chiesa della Collegiata e Campanile
    • Chiesa e colonna della Madonna delle Grazie 11. Chiesa della Madonna Addolorata
    • Chiesa Santa Maria della Scala

 

  • Musei
    • Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio de Lorentiis e Biblioteca Comunale di Maglie Francesco Piccinno
    • Museo ex conceria Lamarque e Hotel Corte dei Francesi
    • Museo del patrimonio industriale presso l’ex “Fabbrica di mobilio” dei F.lli Piccinno

 

  • Aree di interesse archeologico e naturalistico
    • Villa Comunale Achille Tamborino
    • Chiesetta di San Martino e/o della Maria SS.ma dell’Annunciazione
    • Trappeto Ipogeo di via Foggiari
    • Masseria, tombe medievali e cave di San Sidero
    • Necropoli di Rosemarine
    • Dolmen
      • Canali
      • Chianca
      • Grotta
      • Masseria nuova
      • Pino
      • Specchia
    • Menhir
      • Calamauri
      • Crocemuzza o delle Franite
      • Spruno
      • Pseudomenhir di Morigino